I Film in Programmazione
Consulta le schede e scegli cosa vedere
L'Abbaglio
Regia: Roberto Andò
Trama: L'Abbaglio, film diretto da Roberto Andò, è ambientato nel 1860, quando Giuseppe Garibaldi dà inizio insieme ai Mille all'avventura che unificherà l'Italia, partendo da Quarto. Insieme a lui vi sono giovani idealisti entusiasti, provenienti da ogni parte della penisola, e i suoi fedelissimi ufficiali, tra cui spicca un volto nuovo: il colonnello palermitano Vincenzo Giordano Orsini. Inoltre, tra i militi reclutati troviamo altri due siciliani, il contadino migrato nel Nord, Domenico Tricò, e l'illusionista Rosario Spitale.
Una volta giunti in Sicilia, precisamente a Marsala, i Mille si scontrano con l'esercito borbonico, che li supera di molto in numero di uomini, motivo per cui non riescono a irrompere a Palermo. Garibaldi, però, non è intenzionato né ad arrendersi né a cedere di un passo. Il generale escogita un piano: il colonnello Orsini insieme a un gruppo di militi feriti dovrà fare da diversivo, convincendo il comandante svizzero dell'esercito regio, Jean-Luc Von Mechel, che Garibaldi si stia ritirando all'interno dell'isola. Riuscirà l'ingegnoso piano garibaldino? Da questo momento in poi ha inizio una gara di astuzie che li condurrà a un esito tanto paradossale quanto sorprendente.
Una volta giunti in Sicilia, precisamente a Marsala, i Mille si scontrano con l'esercito borbonico, che li supera di molto in numero di uomini, motivo per cui non riescono a irrompere a Palermo. Garibaldi, però, non è intenzionato né ad arrendersi né a cedere di un passo. Il generale escogita un piano: il colonnello Orsini insieme a un gruppo di militi feriti dovrà fare da diversivo, convincendo il comandante svizzero dell'esercito regio, Jean-Luc Von Mechel, che Garibaldi si stia ritirando all'interno dell'isola. Riuscirà l'ingegnoso piano garibaldino? Da questo momento in poi ha inizio una gara di astuzie che li condurrà a un esito tanto paradossale quanto sorprendente.
Genere: Storico, Commedia
Durata: 131 minuti
In programmazione dal: 16 gennaio al 22 gennaio
Orari: 16.30 - 18.50 - 21.20
Wolf Man
Regia: Leigh Whannell
Trama: Wolf Man, film diretto da Leigh Whannell, racconta la storia di Blake (Christopher Abbott), marito e padre che vive a San Francisco con la sua famiglia. L'uomo, dopo che suo padre, scomparso da tempo, viene dato per morto, eredita la sua isolata casa d'infanzia nelle campagne dell'Oregon.
Il matrimonio di Blake, sposato con una donna potente di none Charlotte (Julia Garner), non va a gonfie vele, motivo per cui l'uomo chiede alla moglie di prendersi una pausa dalla città e visitare insieme alla loro giovane figlia, Ginger (Matlida Firth), la proprietà ereditata. Quando la famiglia giunge sul posto nel cuore della notte, viene attaccata da un animale selvatico che non riescono a distinguere nell'oscurità. Disperati, i tre si barricano in casa, mentre la creatura si aggira nei dintorni dell'abitazione. Blake sa che deve cercare di tenare la sua famiglia al sicuro e proteggerla, ma non immagina che finirà lui stesso a mettere in pericolo sua figlia e sua moglie...
Il matrimonio di Blake, sposato con una donna potente di none Charlotte (Julia Garner), non va a gonfie vele, motivo per cui l'uomo chiede alla moglie di prendersi una pausa dalla città e visitare insieme alla loro giovane figlia, Ginger (Matlida Firth), la proprietà ereditata. Quando la famiglia giunge sul posto nel cuore della notte, viene attaccata da un animale selvatico che non riescono a distinguere nell'oscurità. Disperati, i tre si barricano in casa, mentre la creatura si aggira nei dintorni dell'abitazione. Blake sa che deve cercare di tenare la sua famiglia al sicuro e proteggerla, ma non immagina che finirà lui stesso a mettere in pericolo sua figlia e sua moglie...
Genere: Horror
Durata: 103 minuti
In programmazione dal: 16 gennaio al 22 gennaio
Orari: 16.20 - 21.30
Io sono la fine del mondo
Regia: Gennaro Nunziante
Trama: Io sono la fine del mondo, film diretto da Gennaro Nunziante, vede il comico Angelo Duro nei panni del protagonista, che così racconta la trama del film: "Di cosa mi occupo io? Faccio l'autista. I gestori dei locali di Roma mi pagano per portare via gli adolescenti ubriachi, altrimenti gli chiudono il locale. Io li carico a bordo e li accompagno a casa. È un lavoro che va alla grande, adesso poi con l'arrivo del Ferragosto sai che bevute che si fanno questi?
Succede però che una mattina mi chiama da Palermo quell’idiota di mia sorella che non sentivo da tanti anni, e con quella voce stridula che infastidisce mi dice che vuole andare in vacanza, ma non può farlo perché deve prendersi cura di mamma e papà. Mi chiede di 'darle il cambio', ma io non ci penso nemmeno. Vi rendete conto? Devo andare giù a prendermi cura dei miei genitori, quei due rigidi e autoritari che per tutta l'adolescenza sono stati i miei nemici, che mi hanno imposto cosa fare, cosa mangiare, chi frequentare.
Adesso sono diventati anziani e fragili e hanno bisogno di me. I paradossi della natura, diventare genitore dei tuoi genitori. No che non ci vado. A mente fredda, però, ci ho pensato e mi sono detto: 'Quando ti ricapita l'occasione di poterti vendicare di tutto quello che ti hanno combinato quei due?'.
Succede però che una mattina mi chiama da Palermo quell’idiota di mia sorella che non sentivo da tanti anni, e con quella voce stridula che infastidisce mi dice che vuole andare in vacanza, ma non può farlo perché deve prendersi cura di mamma e papà. Mi chiede di 'darle il cambio', ma io non ci penso nemmeno. Vi rendete conto? Devo andare giù a prendermi cura dei miei genitori, quei due rigidi e autoritari che per tutta l'adolescenza sono stati i miei nemici, che mi hanno imposto cosa fare, cosa mangiare, chi frequentare.
Adesso sono diventati anziani e fragili e hanno bisogno di me. I paradossi della natura, diventare genitore dei tuoi genitori. No che non ci vado. A mente fredda, però, ci ho pensato e mi sono detto: 'Quando ti ricapita l'occasione di poterti vendicare di tutto quello che ti hanno combinato quei due?'.
Genere: Commedia
Durata: 90 minuti
In programmazione dal: 9 gennaio al 22 gennaio
Orari: 16.30 - 19.10 - 21.30
Sonic 3 - Il Film
Regia: Jeff Fowler
Trama: Sonic 3, film diretto da Jee Fowler, è il terzo capitolo incentrato sull'alieno blu simile a un riccio con il potere della supervelocità.
In questo terzo capitolo Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow, un misterioso villain con poteri mai visti prima. Con le loro abilità messe alla prova in ogni modo, il Team Sonic deve cercare un'alleanza inaspettata per fermare Shadow e proteggere il pianeta.
In questo terzo capitolo Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow, un misterioso villain con poteri mai visti prima. Con le loro abilità messe alla prova in ogni modo, il Team Sonic deve cercare un'alleanza inaspettata per fermare Shadow e proteggere il pianeta.
Genere: Animazione, Avventura
Durata: 110 minuti
In programmazione dal: 9 gennaio al 22 gennaio
Orari: 16.40
Nosferatu
Regia: Robert Eggers
Trama: Nosferatu, il film diretto da Robert Eggers, si svolge nell’Ottocento in Germania.
Il protagonista è un vampiro proveniente dalla Transylvania che si invaghisce ossessivamente di una giovane donna.
Il vampiro non può fare a meno di perseguitare l'oggetto del suo desiderio, generando orrore e sangue...
Il protagonista è un vampiro proveniente dalla Transylvania che si invaghisce ossessivamente di una giovane donna.
Il vampiro non può fare a meno di perseguitare l'oggetto del suo desiderio, generando orrore e sangue...
Genere: Horror
Durata: 132 minuti
In programmazione dal: 9 gennaio al 22 gennaio
Orari: 18.50
Io e Te dobbiamo parlare
Regia: Alessandro Siani
Trama: Io e Te dobbiamo parlare, il film diretto da Alessandro Siani, vede protagonisti per la prima volta insieme Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni. La storia è quella di Antonio (Alessandro Siani) e Pieraldo (Leonardo Pieraccioni) condividono molte cose: una donna in comune, una figlia a metà e una volante per due, una carriera non sempre luminosa, un sodalizio non sempre sodale, un legame di lungo corso ma un po’ ammaccato - due esistenze apparentemente troppo tranquille per due agenti di polizia che il destino ha voluto sapientemente intrecciare. Matilde (Brenda Lodigiani) è infatti l’ex moglie di Antonio e l’attuale compagna di Pieraldo, Maria (Gea Dall’Orto) è la figlia di Antonio e vive con la madre e Pieraldo. E poi c’è Sara (Francesca Chillemi), l’affascinante poliziotta con cui Antonio ha forse avuto un passato e potrebbe avere un futuro. Insomma, una famiglia allargata ma un’amicizia a volte troppo stretta per due improbabili colleghi con molte idee e non grandi ambizioni. Decisamente, il pericolo non era il loro mestiere… fino a quando, incredibilmente, non dovranno affrontare un vero crimine, un caso molto intricato e rischioso che, fra sfide contro il tempo e colpi di scena, cambierà la loro vita per sempre..
Genere: Commedia
Durata: 95 minuti
In programmazione dal: 8 gennaio al 22 gennaio
Orari: 19.00 - 21.15